Il vicepresidente della Regione Viscomi: “Serra San Bruno è la vera capitale della Calabria”

“Serra San Bruno deve tornare ad essere il cuore pulsante di questa regione: questa città, per le sue radici, è la vera capitale della Calabria”. Lo ha detto il vicepresidente della Giunta regionale Antonio Viscomi, che ha visitato la Certosa, accompagnato dal padre priore don Basilio Trivellato e dal commissario del Parco delle Serre Mimmo Sodaro ed accolto dai parroci don Leonardo Calabretta e don Roberto Corapi e dal rettore del Santuario di Santa Maria del Bosco don Bruno La Rizza. Presenti, inoltre, il sindaco di Brognaturo Cosmo Tassone ed una rappresentanza del Comune di Cardinale. “Serra – ha spiegato Viscomi – deve avere centralità dal punto di vista spirituale ed anche politico. Qui c’è l’esempio di come natura e cultura possono cambiare questa regione. Bisogna riscoprire le radici del nostro essere ed il modo di fare politica, intesa nel senso nome del termine”. Dopo aver espresso apprezzamento per i lavori di manutenzione e ristrutturazione eseguiti dal Parco che “rientrano in una strategia globale”, Viscomi ha ribadito che “la Regione deve riscoprire l’identità e la memoria, proiettandosi avanti e recuperando il senso dello stare insieme”. Il vicepresidente, che ha visionato ogni dettaglio posto entro la cinta turrita e che ha ricevuto diversi doni fra cui il gradito volume “Certosini a Serra San Bruno – Nel silenzio la comunione”, ha concesso una battura sulle condizioni dell’apparato infrastrutturale: “la viabilità – ha affermato – fa tristezza. Rappresenta un punto di blocco da un punto di vista turistico ed imprenditoriale. Avere problemi logistici – ha concluso – significa frenare lo sviluppo industriale”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento