
«La convenzione attuativa appena siglata tra la Regione Calabria, l’Anas, la Provincia di Vibo Valentia e il Comune di Joppolo sulla Strada del mare Sp23 tratto Joppolo-Coccorino è l’atto finale di un percorso, personalmente, iniziato diversi mesi fa.
Un lavoro serrato e incessante fatto di ascolto sul campo con cittadini e comitati, incontri con i vertici delle istituzioni (su tutti, il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli) e approfondimenti tecnici con gli addetti ai lavori». Lo afferma in una nota, il portavoce alla Camera dei deputati per il Movimento Cinque ùtelle Riccardo Tucci.
«Per questo motivo, la firma della convenzione di questa mattina a Germaneto mi riempie d’orgoglio – continua il parlamentare – e mi ripaga di tutti gli sforzi fatti fino a questo momento. I cantieri per la definitiva messa in sicurezza della strada verranno verosimilmente aperti a fine estate, giustappunto per non pregiudicare la stagione turistica delle attività commerciali, già profondamente provate per la chiusura del tratto viario.
«A tal proposito – precisa Tucci – dopo aver incontrato, qualche settimana fa, i cittadini di Joppolo in protesta davanti alla Prefettura di Vibo, ho contattato il ministro Toninelli, per valutare la possibilità di una riapertura parziale della carreggiata nel periodo estivo. Da qui, il coinvolgimento di Anas, di concerto con la Provincia di Vibo Valentia, proprietaria della strada, per decidere il da farsi. Sicché a giorni verrà dato mandato a delle squadre di rocciatori di verificare le condizioni di sicurezza del costone sovrastante la strada. A conclusione dei sopralluoghi si deciderà – conclude il portavoce pentastellato – come meglio procedere per una spedita riapertura, in sicurezza, dell’importante asse viario».