Trasversale delle Serre, il Comitato attacca ancora: “Svincolo ‘fantasma’ costato 21 milioni di euro”

La cartellonistica sul tratto vibonese della Trasversale delle Serre

“Del comunicato Anas sulla Trasversale delle Serre, prendiamo per buona solo la parte relativa all’impegno di aprire i nuovi tratti di Vazzano e Monte Cucco entro il prossimo mese di settembre. Tutto il resto, inclusa la paternale sulla missione dell’azienda per lo sviluppo dei territori, lo consideriamo, in verità, un arrampicarsi sugli specchi che lascia il tempo che trova”. È quanto sostiene in una nota il Comitato “Trasversale delle Serre – 50 anni di sviluppo negato” che replica alle precisazioni dell’Anas che aveva attributo i ritardi riguardanti la realizzazione dell’importante arteria nel tratto vibonese alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto la Cavalleri Infrastrutture Srl. “L’idea che sia stata una recentissima inchiesta della magistratura – spiega il Comitato – a far slittare i tempi di consegna dello svincolo di Vazzano, ad esempio, stride con quanto viene riportato sulla cartellonistica ormai arrugginita che la stessa Anas ha affisso sui cantieri in questione. Leggiamo: data inizio lavori, 23 dicembre 2013; data fine lavori, 12 novembre 2015. Sono passati due anni, sono stati spesi 21.647.198 euro di fondi Por, ma quello di Vazzano resta ancora uno svincolo ‘fantasma’, sbarrato da un muro di cemento. Due anni di ritardi. E la magistratura, direbbe Di Pietro, che ci azzecca? Magari il responsabile del procedimento, ing. Carlo Luongo, e il direttore dei lavori, arch. Domenico Curcio, saprebbero dirci qualcosa in più rispetto al comunicato stampa diffuso ieri che aveva un sottotitolo occulto: il classico dei classici ‘è tuttapposto’. A posto – è l’amara rilevazione – non c’è niente, né sui cantieri della Trasversale né lungo le strade dell’entroterra, abbandonate a se stesse da lungo tempo. Raggiungere i comuni delle Preserre e delle Serre è praticamente impossibile, soprattutto per i mezzi pesanti. Né l’apertura del suddetto svincolo ‘fantasma’ risolverà un granché. Il tragitto di prossima inaugurazione finisce, infatti, in un imbuto a una sola corsia. Una piccola stradina comunale che, certamente, non consentirà il transito di camion e pullman. A proposito, l’Anas dovrebbe anche spiegarci la mancata manutenzione del tratto di Trasversale datato 1985, realizzato sempre a Vazzano. Quale inchiesta – chiede polemicamente il Comitato – ha, finora, impedito la messa in sicurezza del lotto in questione?”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento