Il vecchio scuolabus era in servizio da ben 17 anni e i segni del tempo cominciavano a farsi sentire, creando anche apprensione per la sicurezza degli alunni. L’amministrazione comunale di Torre di Ruggiero ha così deciso di mettere subito in pista un nuovo e più moderno pulmino, acquistato grazie ad un finanziamento regionale e solo con una piccola compartecipazione alle spese. Oggi l’inaugurazione, nel piazzale del locale istituto scolastico, davanti alle classi e al corpo docente. Presente anche il rettore del Santuario della Madonna delle Grazie, don Maurizio Aloise. Il sindaco di Torre, Mario Barbieri, insediatosi un anno fa, ha spiegato che “uno dei primi impegni della sua amministrazione è stato quello di rivolgere particolare attenzione al mondo della scuola”. Nonostante le notevoli difficoltà economiche in cui versa il Comune, e “le pesanti eredità del passato in termini di debiti e contenziosi”, gli sforzi sono stati ripagati con questo obiettivo raggiunto, “che vuole essere solo il primo di una lunga serie”. Proprio in queste ore sono ripartiti, infatti, importanti cantieri che daranno nuova linfa alle politiche di sviluppo del piccolo centro delle Preserre. Barbieri ha anche “svelato” alcuni retroscena che stavano mettendo a rischio l’operazione scuolabus. “All’ultimo minuto – ha affermato – il finanziamento era stato bloccato perché il nostro ente risultava moroso nei confronti della Regione Calabria. Abbiamo dovuto risolvere anche questo ennesimo problema ma, per fortuna, alla fine tutto è bene quel che finisce bene…”. Per dare maggiore evidenza alle gravissime questioni di bilancio ancora da affrontare, il sindaco ha preannunciato, per i prossimi giorni, una apposita conferenza stampa. All’ordine del giorno “gli ultimi dieci anni di amministrazione comunale e il pesante lascito che quelle amministrazioni ci hanno consegnato”.
Articoli correlati
Torre di Ruggiero, un’intesa tra sindaci e scuole per far nascere l’Osservatorio IA e minori
Verso una rete sinergica tra Comuni e Istituzioni Scolastiche. Si punta a far nascere così un esperimento unico nel suo genere in Italia: l’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale. Dopo il convegno di presentazione dei […]
Consorzio Metano Preserre, corsa a due per la presidenza: restano in campo Barbieri e Lampasi
Corsa a due per la presidenza del Consorzio di Metanizzazione delle Preserre. In campo c’è il sindaco di Monterosso, Antonio Lampasi, a capo di una cordata di Amministrazioni comunali dell’Angitolano, ma anche il primo cittadino […]
Torre di Ruggiero esclusa dal Cammino Basiliano: la popolazione si mobilita
*di Agnese Barbieri – Scrivo a nome della popolazione di Torre di Ruggiero e dopo essermi confrontata con il rettore del Santuario mariano della Madonna delle Grazie. Venuti a conoscenza, attraverso i social, del percorso […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.