
Sono per certi versi sorprendenti i dati emersi dalla rilevazione dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva concernenti i costi sostenuti per lo smaltimento nei capoluoghi di provincia e, di conseguenza, la tassa annuale nel 2017 sui rifiuti urbani in Calabria. La media regionale (296 euro) è simile a quella nazionale (300 euro), ma vi sono delle differenze marcate fra le diverse realtà territoriali.
Scendendo nello specifico, se Vibo Valentia si inserisce fra le migliori 10 città italiane (173 euro), Reggio Calabria si pone fra le 10 città più care (459 euro).
L’indagine – realizzata per il decimo anno consecutivo – prende come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone, con un reddito lordo complessivo di 44.200 euro ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. Importante poi la crescita della differenziata che in Calabria arriva al 33,2% nel 2016 (+8,2% rispetto al 2015) anche se non tocca la cifra nazionale (52,5%, +5% rispetto al 2015).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.