4 Febbraio 2023
  • Facebook
  • Twitter
Il Meridio
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie
  • Presidio USB davanti agli uffici del GOM per denunciare la precarietà contrattuale del personale sanitario assunto durante la pandemia
  • Rapina in un parcheggio di un centro commerciale calabrese: arrestato uno dei due responsabili
  • Impatto fra due auto: ferite tre persone
  • Angelo Sposato confermato Segretario Generale della CGIL Calabria
  • Una donna è morta investita da un treno
  • Duello tra leghisti sulla creazione di una Città Metropolitana: i crotonesi respingono la proposta dei catanzaresi
  • Assunto nuovo personale per il Centro regionale di farmacovigilanza
  • Rammarico e voglia di riscatto montano tra i sindacalisti dopo le dimissioni di Rogolino dal vertice regionale di Fast Confsal
  • Stava vendendo marijuana in un luogo appartato: 22enne arrestato
  • Un cittadino sente provenire rumori da un appartamento vicino: la Polizia arriva e sorprende il ladro
Homeeconomia

economia

Editoriale

Prezzi alle stelle, stipendio (per chi ce l’ha) inchiodato: così non si campa più

30 Settembre 2022 Biagio La Rizza 0

Gli occhi rivolti agli scaffali sono ben aperti. Perché fare una “spesa sostenibile” è diventata un’operazione complicata. I prezzi dei beni alimentari, già in fase di decollo nei mesi scorsi, hanno subito una nuova impennata: […]

Editoriale

L’ALTRA VISIONE / L’aumento vertiginoso dei prezzi e i venti di guerra come i segni anticipatori di un conflitto per un nuovo ordine mondiale

18 Marzo 2022 Redazione 0

di Michele Furci – Può ancora definirsi società democratica se le multinazionali, che operano nel mercato finanziario sovranazionale, possono decidere liberamente il prezzo delle materie da cui dipende, invece, l’economia reale assoggettata a regole ferree […]

Attualità

I rischi per l’economia reale: i segnali della possibile crisi

17 Agosto 2019 Biagio La Rizza 0

*di Sarah Yacoubi – In che modo la chiusura dell’aeroporto di Hong Kong influisce sulla sua economia e sulle società straniere? Non si vede alcuna chiara giustificazione per la cupa recessione: la spesa aziendale in […]

Politica

La ZES Calabria è finalmente operativa, Oliverio gioisce: “Farà crescere l’economia globale della regione”

28 Marzo 2019 Nicola Martino 0

La Zona Economica Speciale (ZES) Calabria è finalmente operativa con l’odierno insediamento del Comitato di indirizzo previsto dal Piano di sviluppo strategico della zona economica speciale Calabria, predisposto dalla Giunta regionale ed approvato –senza alcuna […]

Attualità

Apertura partite Iva, Calabria in testa: +16% nel quarto trimestre 2018

12 Febbraio 2019 Biagio La Rizza 0

Nel quarto trimestre del 2018 sono state aperte 103.720 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dell’anno precedente si registra una leggera flessione (-0,4%). A rivelarlo è l’Osservatorio del Ministero dell’Economia e della […]


Csu Point

Seguici su Facebook

Gli Editoriali

  • La sfida dell’autonomia differenziata e un’economia basata sulle risorse naturali: il Mezzogiorno può ancora ripartire

    3 Gennaio 2023 0
  • Lei è stata assolta: avvoltoi e sciacalli no

    7 Dicembre 2022 0
  • L’avvocato Romeo non esita: “Scritto un nuovo capitolo della sacrilega bibbia populista che avvelena la vita pubblica”

    22 Novembre 2022 0
  • Ospedale “San Bruno”, parla il dottore Calabretta: “L’arrivo del chirurgo è un nuovo punto di partenza”

    21 Novembre 2022 0
  • L’Anonima Manifestazioni

    16 Novembre 2022 0




  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Contatti
Il Meridio
Reg. Trib. Vibo Valentia n. 2 del 26/07/2017
Iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione n. 30361
Direttore responsabile: Biagio La Rizza
Condirettore editoriale: Nicola Martino
Sede legale e Redazione:
Via Calabria
P.Iva 02204140798
89900 Vibo Valentia
Seguici sui profili ufficiali
  • Facebook
  • Twitter

Pata Sas - Copyright 2017 @ Tutti i diritti riservati. Powered by Maria Rosaria Marino