Spadola. Piromalli stronca all’opposizione: “Solo bassezze e cattiverie, con noi il paese è cambiato”

“Non posso non rispondere alle insinuazioni continue di un gruppo di minoranza che a distanza di oltre un anno ancora non ha dimenticato quel fatidico 11 giugno 2017, quando un gruppo di giovani professionisti composto da ingegneri, avvocati, economisti e artigiani guidati dal sottoscritto, è riuscito a vincere la competizione elettorale, lasciando alla controparte l’amaro in bocca. Un’opposizione che ora sputa veleno cercando di gettare fango su tutto quello che facciamo, denigrando ogni azione politica e offendendo tutto e tutti”.

Il sindaco Cosimo Damiano Piromalli respinge al mittente le accuse e ribadisce l’impegno della sua compagine a favore della collettività.
Piromalli ripercorre gli episodi all’origine delle ultime polemiche partendo “da quando, domenica 15 luglio, un cittadino ha fotografato il cimitero con le erbacce che erano state tagliate solo 15 giorni prima dal lavoratore lsu Zaffino, insieme alle due lsu/lpu Arena e Grenci e che a causa delle abbondanti piogge erano ricresciute velocemente. In questo lasso di tempo – precisa – era intervenuta anche Calabria Verde che, in precedenza, aveva stipulato una convenzione con il Comune di Spadola e gli operai del Parco delle Serre, i quali hanno iniziato dalle strade comunali in località Vignale, Stretto di pietro, Arvo, Strada di decongestionamento verso il cimitero e anche suoi canali di scolo, compreso il fosso in via Fontana proseguendo nel paese (in vista della festa del Patrono) per poi finire con tutte le altre zone di campagna”.
Il primo cittadino passa al contrattacco e sostiene che “ad oggi ho solo registrato una carenza di contenuti in tutto quello che dice l’opposizione, oltre ad una buona dose di cattiveria. Un’opposizione che ha bisogno di attaccarsi ad una questione banale scatenata dal solo fatto che lunedi 16 luglio qualche cittadino, senza far tanto clamore, è intervenuto di sua spontanea volontà e a titolo gratuito per cercare nel suo tempo libero di fare un po’ di pulizia. Spadola – afferma con forza Piromalli – non è il paese del degrado e, anzi, per la sua storia, le sue tradizioni, la sua posizione geografica è uno dei paesi più belli del comprensorio. Quello che questa Amministrazione sta realizzando è sotto gli occhi di tutti, solo chi no vuole non lo vede”.
C’è poi una risposta diretta alla capogruppo di minoranza Maria Stella Sodaro: “fare politica non significa insultare gli altri, non esistono nè incapaci e nè presuntuosi nel mio gruppo. Non esistono persone che fanno i loro comodi, ma solo giovani che s’impegnano quotidianamente con abnegazione per il bene della comunità”. Piromalli invita infine Sodaro a “partecipare ad una delle mie giornate: probabilmente – è l’affondo diretto – capiresti cosa vuol dire dedicarsi anima e corpo alla propria comunità. Per 30 anni sono stato in politica con membri della tua famiglia e mai si è arrivati a certe bassezze”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento