Spadola. Piromalli fa festa: “Decisioni condivise con i cittadini”. E Parise riconosce la sconfitta

Dopo l’ufficializzazione dei dati, Cosimo Damiano Piromalli esprime tutta la sua felicità per il responso delle urne. I 49 voti che separano “Insieme per Spadola” da “SiAmo Spadola” costituiscono un margine di rilievo per il piccolo centro delle Serre e, con i seggi chiusi, la tensione sembra scomparsa. “Ringrazio tutti gli elettori – afferma a caldo il nuovo sindaco di Spadola – così come ringrazio la mia squadra e tutti i sostenitori. È stata una vittoria importante e noi ci metteremo subito al lavoro per centrare gli obiettivi del nostro programma. Tengo a sottolineare che quello che guiderò sarà l’amministrazione di tutti e che le decideremo sempre insieme ai cittadini”. Grande fair play da parte di Giuseppe Parise che riconosce la sconfitta e si complimenta con l’avversario esprimendo “l’augurio di buon lavoro per la risoluzione dei problemi riguardanti la comunità spadolese. Un grazie di cuore a tutti i miei candidati e sostenitori per l’impegno e la passione dimostrati”.
Lo scopo della squadra di Piromalli è ora quello di raggiungere lo sviluppo di Spadola puntando sul “coinvolgimento dei cittadini” che saranno consultati in riferimento alle scelte da adottare. D’altronde nel programma elettorale era stata puntualizzata l’intenzione di “privilegiare la presenza sul territorio, nelle piazze, tra i concittadini, nei borghi e nelle contrade, anziché negli uffici, tra protocolli e formalità”. Proprio per questo grande attenzione sarà data ai settori relativi a politiche sociali, viabilità, ambiente, turismo, rifiuti e sicurezza dei cittadini.
Va precisato inoltre un dato politico: sebbene le due compagini si siamo presentate agli elettori come movimenti civici, “Insieme per Spadola” è sorta grazie alla mediazione decisiva del deputato del Pd Bruno Censore, mentre diverso è l’orientamento alla base di “SiAmo Spadola”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento