Sharo Gambino e Mastro Bruno Pelaggi: Serra ricorda due giganti della cultura nel giorno dell’Epifania

Celebrare due grandi personaggi che hanno fatto la storia culturale della cittadina della Certosa proponendo anche alle nuove generazioni assaggi di opere che rimaranno nella memoria e nel cuore. È questo il senso delle interessanti manifestazioni promosse in occasione del centenario della nascita di Sharo Gambino. Il 7 gennaio 1925 nasceva infatti il grande scrittore e giornalista di origini vazzanesi, il 6 gennaio 1912 moriva invece il poeta scalpellino Mastro Bruno Pelaggi. Due figure che hanno combattuto le ingiustizie e le sopraffazioni, che hanno denunciato i torti perpetrati dai potenti, che hanno espresso il malessere dei deboli ma anche fatto emergere la loro dignità, rendendo immortali, con i loro scritti, la voce del popolo e la sua voglia di riscatto.

Nel giorno dell’Epifania avranno luogo tre eventi distinti ma legati: alle 11.30, presso la Casa della cultura “Sharo Gambino” avrà luogo la mostra di disegni e foto dell’artista; alle 13.30 presso il ristorante “La Lumera” ci sarà un momento musicale e gastronomico; alle 15.30 nella gipsoteca “Giuseppe Maria Pisani” Sergio Gambino (figlio dello scrittore) darà vita ad un reading di testi e poesie di Sharo Gambino e Mastro Bruno Pelaggi. Appuntamenti da non perdere per chi vuole tenere salde le proprie radici.

Contenuti correlati