Si presenta intenso il programma della terza giornata di “SerreinFestival”. Alle 11, nella sala del Parco delle Serre, avrà luogo il convegno “ All’ombra dei parchi sboccia lo sviluppo?”, che sarà moderato da Romano Pitaro e Bruno Gemelli e che vedrà la partecipazione di Domenico Pappaterra (presidente Parco del Pollino), Antonio Nicoletti (responsabile nazionale per le Aree protette di Legambiente), Carmine Lupia (direttore della Riserva Naturale Valli Cupe), Andrea Rosario Proto (Dipartimento Agraria – Università Mediterranea di Reggio Calabria), Mimmo Sodaro (commissario straordinario Parco delle Serre), Antonella Rizzo (assessore regionale all’Ambiente), Piero Bevilacqua (storico), Bruno Censore (deputato).
Alle 17.30, in piazza Monumento, ci sarà l’incontro con Edoardo Boncinelli (genetista, Università Vita – Salute San Raffaele Milano), autore de “La vita e i suoi misteri, dalla genetica alla salvaguardia dell’Ambiente”, al quale prenderanno parte Antonio Ceravolo (preside Istituto d’Istruzione superiore “Luigi Einaudi”), Angela Caligiuri (direttore generale Asp Vibo Valentia), Maria Rosaria Franzè (presidente del Consiglio comunale di Serra San Bruno) e Armando Vitale (direttore artistico del festival).
Chiuderà la serata, nella stessa location, la Sonata per voce sola da “Odissea” di Omero (musica di Paolo Cognetti, regia e partiture fisiche di Daniela Vitale, progetto video di Sara D’Uva).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.