Serra, Reitano annuncia “una nuova azione politica che parte dal territorio e da una squadra in crescita”

“Per rigenerare l’azione politica è necessario ripartire dai territori, nel rispetto delle regole che sovraintendono la vita all’interno di un partito, nella massima condivisione di idee e percorsi da portare avanti con abnegazione, passione e soprattutto con la chiarezza dell’appartenenza”. È quanto afferma il segretario del Circolo Pd di Serra San Bruno, Paolo Reitano, che illustra “il messaggio che è venuto fuori a conclusione dell’Assemblea che il nostro circolo ha celebrato lunedì scorso”. “Un dibattito partecipato da numerosi iscritti – sostiene Reitano – all’interno del quale ognuno ha voluto dare il proprio contributo in un’ottica costruttiva e, nel contesto di un’analisi franca e non appiattita, con l’obiettivo di rilanciare il partito in ogni sua funzione, anche attraverso la ‘riappropriazione’ dei temi e dei valori fondanti il nostro collettivo.
La consapevolezza che il Partito democratico rappresenta oggi l’unica forza politica realmente radicata sul territorio, che discute e apre momenti di confronto – spiega l’esponente dem – ci porta ad assumere, con grande responsabilità, non solo il compito di elevare il livello del dibattito politico, ma soprattutto quello di ricostruire il rapporto di fiducia tra gli elettori e la politica che, purtroppo, negli ultimi anni è venuto meno.
Si riparte con l’entusiasmo e la passione che ci contraddistinguono, ringraziando quanti da sempre sono al nostro fianco e chi in questo momento ha deciso di aderire al nostro progetto politico. Nuove adesioni che ci gratificano e che riconoscono il lavoro dell’unica forza politica, la nostra, viva e presente che dialoga e crea veri momenti di dibattito che portano alla definizione di percorsi condivisi”.
“Partiremo dal nostro circolo, attraverso iniziative frequenti e coinvolgenti tutto il corpo democratico e porteremo le nostre idee nelle organizzazioni partitiche provinciali, regionali e nazionali. Non faremo sconti a nessuno – sottolinea Reitano – poiché il nostro obiettivo sarà quello di continuare ad agire e lavorare per il bene della nostra comunità, continuando ad essere portavoce e interpreti delle esigenze del nostro territorio. In tal senso ci proponiamo di lavorare a tutto campo con l’obiettivo mirato di continuare quel percorso, già da anni intrapreso, per formare una classe politica che sappia affrontare le sfide del futuro.
In questo contesto di idee matura il mandato conferitomi dall’Assemblea lunedì scorso. Cercherò di condurre questa fase politica, che si concluderà con la convocazione di un’Assemblea organizzativa, coinvolgendo direttamente ogni singolo iscritto. Mi confronterò con la nostra base, con ogni componente della società civile e con le altre forze del centrosinistra, raccogliendone le istanze e i suggerimenti, per costruire, così, una nuova piattaforma politica che parta dalla consapevolezza e dalle richieste di chi vive e opera nel nostro territorio, per guardare al futuro”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento