“L’Amministrazione comunale si attivi presso il Ministero per ottenere il trasferimento di risorse da erogare agli ex Lsu/Lpu. È un’azione da compiere celermente, vista la situazione di disagio vissuta da molte famiglie monoreddito che hanno bisogno di questa boccata d’ossigeno”.
I consiglieri comunali di “Uniti per Serra” Antonio Procopio e Luigi Tassone, anche sulla base delle affermazioni di “diversi lavoratori che si sono rivolti a noi”, invitano la maggioranza ad intervenire perché “non c’è tempo da perdere” e ad erogare “le spettanze arretrate che ammontano a 3 mensilità”. “Questi lavoratori – affermano Procopio e Tassone – contribuiscono all’espletamento di servizi comunali essenziali con impegno e spirito di abnegazione e non possono essere costretti a vivere problematiche per via di ritardi non giustificabili. Inoltre, è necessario velocizzare il percorso di stabilizzazione da noi avviato e portarlo a rapidamente a compimento. La nuova Amministrazione comunale – concludono – si è insediata da oltre 20 giorni e deve passare dalle parole ai fatti. La campagna elettorale è finita, adesso è ora di lavorare quotidianamente e concretamente anche perché le famiglie, e più in generale l’intera comunità, non hanno la possibilità di aspettare”.