
Il Parco naturale regionale delle Serre comunica ha effettuato un primo intervento di manutenzione sul Parco urbano di San Rocco, riservandosi di intervenire successivamente sulla parte posteriore della Chiesetta, in quanto “è necessario che vengano chiariti e definiti da parte delle autorità competenti alcune segnalazioni ad opera di privati cittadini”.
“I lavori di manutenzione – precisa il commissario del Parco Mimmo Sodaro – sono stati avviati solo dopo che il parroco, sotto la cui giurisdizione ecclesiastica ricade l’area, ha provveduto a fare le relative comunicazioni agli organi competenti”. L’attività di manutenzione dell’area è stata curata da un gruppo di volontari appartenenti ai lavoratori della mobilità in deroga che già lo scorso anno sono stati impegnati a recuperare tutta l’area interessata. A questi lavoratori si è anche aggiunta la collaborazione della locale Commanderia ex “Val Serra San Bruno” dell’Associazione Templari Cattolici d’Italia, con la quale l’Ente Parco ha stipulato in precedenza un protocollo d’intesa nel quale veniva previsto, tra l’altro, la collaborazione per lavori di manutenzione delle aree prospicienti i luoghi di culto.
Sodaro ringrazia, pertanto, “il rappresentante dell’Associazione Templari Cattolici d’italia per la collaborazione e i lavoratori della mobilità in deroga, Tassone, Rachieli, De Masi e altri”, per i quali si augura che “insieme agli altri possano presto tornare a lavorare con l’Ente, dove si rende necessaria la loro importante opera sia per poter completare il progetto del Parco di San Rocco, dove tra l’altro sono previsti altri interventi, tra cui il campo di bocce per gli anziani oltre ad attrezzature di svago per i bambini, sia per dare corso ad altri importanti progetti che insieme vanno realizzati”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.