Serra, Pizzo e la Ferdinandea: tutto pronto per la “Festa nazionale del trekking”

Tre giorni per “valorizzare il territorio, la cultura e le tradizioni”. “Federtrekking – escursionismo e ambiente” ha scelto la Calabria come luogo per lo svolgimento della “Festa nazionale del trekking”, evento al quale prenderanno parte circa 300 appassionati del “camminare lento”. Si parte venerdì con l’”Urban trekking” a Pizzo, iniziativa riservata ai piccoli che potranno visitare le chiese ed il castello Murat. Il giorno successivo la carovana si sposterà nella Ferdinandea, passando sul percorso delle condotte della prima centrale idroelettrica del Mezzogiorno a Bivongi e soffermandosi presso le cascate del Marmarico. Prevista inoltre una tappa a Soriano con l’ingresso nel Museo dei marmi, del terremoto e nella pinacoteca. Gran finale a Serra San Bruno con la visita al Museo della Certosa ed il cammino sul sentiero Frassati fino a Mongiana, dove si giungerà al Museo della fabbrica d’armi e delle reali Ferriere borboniche. Per l’occasione il Parco delle Serre ha provveduto ad effettuare la manutenzione del percorso risistemando la segnaletica. Proprio l’Ente di tutela ambientale guidato dal commissario Mimmo Sodaro domenica stipulerà con l’associazione “Kalabria Trekking”, organizzatrice della manifestazione, un protocollo d’intesa finalizzato, fra l’altro, a “coinvolgere gli enti territoriali del comprensorio delle Serre calabresi per la promozione del turismo sostenibile e una cultura della montagna rispettosa dell’ambiente naturale” e a “diffondere ed ampliare la conoscenza degli itinerari nel territorio del Parco per una fruizione improntata alla sostenibilità ed al più basso impatto ambientale”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento