Serra, il lascito di legalità e giustizia sociale del commissario Guerra: le previsioni del Regolamento generale delle Entrate comunali

Fra gli strumenti che la gestione del commissario straordinario Salvatore Guerra lascia in consegna alla nuova Amministrazione comunale vi è il Regolamento generale delle Entrate che si va a sommare al Regolamento per l’assegnazione delle strutture comunali e dei lotti relativi all’Angolo delle tradizioni e dell’artigianato di Santa Maria del Bosco.

Si tratta di misure che serviranno a perfezionare l’organizzazione delle attività comunali intervenendo anche dal punto di vista della giustizia sociale e facendo rispettare le regole a tutti i cittadini.

Specifica rilevanza assumono la disciplina delle misure preventive di contrasto all’evasione/elusione del pagamento dei tributi comunali e le modalità di attuazione delle misure sanzionatorie amministrative fondamentali per contrastare con maggiore efficacia l’evasione/elusione del pagamento totale/parziale di tributi comunali, che saranno poste in essere al fine di “non consentire che soggetti sottoposti all’esercizio di attività autorizzatoria commerciale e produttiva da parte del Comune, svolgano la stessa attività economica non assolvendo correttamente al primario obbligo di pagamento dei tributi comunali”.

Lo scopo, dunque, è quello di garantire i diritti di tutti grazie all’assolvimento dei rispettivi doveri contributivi, rafforzando il messaggio di legalità e di rispetto verso le Istituzioni e verso il prossimo.

Un segnale di ordine che aggiunge un’iniezione di civiltà ad una comunità che giustamente pretende la garanzia dei servizi ma che deve anche rafforzare il concetto di adempimento degli obblighi.

Contenuti correlati