Serra. Gli studenti del Liceo partecipano al #DonoDay2017

Gli studenti del Liceo scientifico di Serra San Bruno hanno aderito alle attività dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha “fortemente voluto la Legge ‘Giorno del Dono’ e che festeggia il 4 ottobre 2017 la terza edizione #DonoDay2017, un giorno dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana”. Come è noto, grazie a “Io dono sicuro”, si ha la “possibilità di trovare l’organizzazione a cui rivolgersi con fiducia per fare una donazione di denaro o beni, offrire le proprie competenze ed il proprio tempo in qualità di volontario o accedere a servizi di assistenza”. Lo scopo del Giorno del Dono, in sostanza, è quello di creare una rete di solidarietà stimolando il desiderio di aiutare gli altri facendo crescere umanamente se stessi. Scuole, comuni, associazioni, imprese e cittadini lavorano insieme per “costruire la mappa dell’Italia che dona, un Paese capace di reagire alle difficoltà mettendo al centro la bellezza del dono in tutti i suoi aspetti e di portare avanti la riflessione sull’importanza della buona donazione”. La scelta dell’hashtag è dettata dal “doppio significato in esso contenuto: da un lato donare significa ricevere e, dall’altro, donare arricchisce chi compie il gesto del dono, lo ‘abbellisce’, lo rende migliore”. L’organizzazione di specifici contest consente di premiare le migliori iniziative. “La grande novità 2017 – spiegano gli organizzatori – è la possibilità data a chiunque lo desideri di votare non più solo i video delle scuole, ma anche le iniziative di comuni, associazioni e imprese organizzate in occasione del 2° Giro dell’Italia che dona”. “Il giorno del dono – viene ancora precisato – vuole essere un segno forte non per istituzionalizzare la generosità spontanea, ma per valorizzare e coltivare la solidarietà; l’obiettivo è quello di costruire una cultura condivisa del dono, strumento prezioso per uscire dalla crisi economica, di senso, di valori”. Il primo “Giorno del dono” della Repubblica Italiana è stato celebrato il 4 ottobre 2015, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse. Nota di merito, dunque, per gli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Einaudi” che confermano di rappresentare una grande risorsa per il domani non solo in termini di conoscenza, ma anche di consapevolezza e capacità di perseguire i veri valori umani.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento