
Conoscere le tipicità locali, venire a contatto con l’antica lavorazione del carbone, apprezzare odori, colori e sapori di questo periodo dell’anno. Sono state queste le finalità della “Festa d’autunno”, organizzata dalla scuola elementare “Nazzareno Carchidi” di Spinetto e svoltasi alla presenza della delegata comunale alla Cultura e all’Istruzione Brunella Albano, in un clima di allegria in cui l’apprendimento è diventato una piacevole esperienza. Gli scopi didattici (principi di educazione alimentare, conoscenza delle particolarità stagionali e di elementi di artigianato) sono stati infatti affiancati dalla gioia delle canzoni e dalla degustazione delle caldarroste preparate proprio davanti al plesso scolastico. Il lavoro propedeutico all’evento è consistito nella predisposizione di un rimario, nell’elaborazione di cartelloni a tema, nella selezione delle foglie e nella scelta dei frutti di stagione. Speciale curiosità ha destato il braciere, posto su un treppiedi metallico al centro del piazzale, con il quale sono state arrostite le castagne nell’apposita padella forata.
L’iniziativa conferma la dinamicità della scuola serrese e la tendenza ad “aprirsi” uscendo dal classico schema della lezione in aula.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.