Serra. Forza Italia si riorganizza e apre al dialogo con i “rosiani”

Dopo un anno “sabbatico”, si riempiono una dopo l’altra, le caselle del centrodestra serrese. È un fermento nato sottotraccia e poi venuto improvvisamente alla luce, come se, passata la competizione amministrativa, la voglia di “civismo” abbia perso un po’ di smalto e appeal. L’effetto è quello del riaffiorare dei partiti, con il conseguente riavvicinamento alle identità specifiche ed agli orientamenti chiari. Ripartono così gli incontri, i dibattiti e le strategie. Il ghiaccio rotto dalla conferenza stampa organizzata da Fratelli d’Italia ha subito prodotto reazioni, permettendo il superamento di quella che appariva come una eccessiva prudenza.
“Apprendiamo con piacere che Bruno Rosi, Salvatore Zaffino, Giusy Pupo e Francesco Tassone – ha commentato il vicecoordinatore provinciale di Forza Italia Michele Ciconte – hanno avviato un percorso politico con la formazione di Fratelli d’Italia a Serra San Bruno: si tratta di un atto con il quale si restituisce dignità alla politica, che torna ad assumere il ruolo che le compete. La strutturazione di un partito costituisce infatti la base per un efficace confronto delle idee e per una migliore maturazione sociale. Questo passo – ha spiegato l’esponente azzurro – facilita la ripresa dei rapporti per la ricostruzione del centrodestra locale, per come auspicato in precedenza anche da Jlenia Tucci, e consente il rafforzamento dei valori propri della nostra area politica. L’autorevole guida di Giancarlo Pittelli, uomo a cui sono legato da sentimenti di profonda stima e fraterna amicizia, mi conforta circa un proficuo e leale dialogo tra le due principali forze politiche del nostro schieramento. Finalmente, alla nostra presenza se ne aggiunge un’altra che si dichiara oppositrice, in maniera netta, dei concetti e delle politiche portate avanti dal centrosinistra”.
Ciconte ha poi posto l’accento sulla riattivazione nella cittadina della Certosa della compagine berlusconiana, che dovrebbe essere ormai pronta per l’inizio di una nuova fase. “Come Forza Italia – ha affermato al riguardo Ciconte – stiamo intraprendendo un’azione di radicamento territoriale che ci porterà, nelle prossime settimane, alla costituzione del coordinamento cittadino ed all’indicazione dei responsabili di area. Siamo convinti – ha concluso – che la politica, quando si delinea attraverso i partiti, riesce a dare un serio contributo alla formazione delle coscienze ed alla predisposizione dei programmi di sviluppo”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento