Serra. Ex Lsu/Lpu “spostati” a Vibo: disagi per gli utenti che aspirano al Reddito di cittadinanza

Con l’introduzione del Reddito di cittadinanza, quale misura di contrasto alla povertà, è cresciuto il flusso di utenti verso i Centri per l’Impiego.
Le informazioni sono frammentarie e le esigenze di avere chiarimenti sono diffuse, soprattutto nel Vibonese, area che presenta gravi disagi dovuti alla mancanza di lavoro. La misura approvata di recente presenta ancora dubbi interpretativi ed, inoltre, il parlamento in questi giorni sta discutendo gli emendamenti presentati e che potranno modificare in qualche misura i requisiti e le modalità per accedervi.

Anche al Centro per l’Impiego di Serra San Bruno gli impiegati cercano di dare risposta ai tanti utenti, ma la carenza di personale complica le cose. L’empasse che in questi giorni vede gli ex Lsu/lpu che da anni operavano proprio presso CpI serrese (e che ora, contrattualizzati dalla Provincia, da qualche settimana si recano a Vibo) sembra tradurre, in questo senso, una contraddizione. Questi dipendenti aspiravano da tempo a passare nei ruoli regionali assieme ai colleghi, vista la recente riforma dei Centri per l’Impiego. Il controsenso sta nel fatto che mentre da un lato si conferisce un ruolo centrale e fondamentale ai Centri per l’Impiego come strumento su cui puntare per smuovere il mercato del lavoro, dall’altra non si riesce a trovare la quadra e, proprio nei momenti delicati, si depotenzia un ufficio che costituisce un punto di riferimento per una vastissima parte di territorio e di utenti.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento