Serra, approvato il nuovo Regolamento per l’area di Santa Maria del Bosco

In considerazione delle modifiche intervenute nell’area pubblica di località Santa Maria del Bosco  denominata “Angolo delle tradizioni e dell’artigianato”, nonché delle mutate esigenze derivanti dalla necessità di adeguare la destinazione della stessa area alle effettive richieste turistiche e di promozione del territorio, il commissario straordinario del Comune di Serra San Bruno, Salvatore Guerra, ha provveduto ad approvare il nuovo Regolamento comunale disciplinante l’assegnazione delle strutture comunali e dei lotti relativi.

La principale novità risiede nel fatto che è stata aperta la possibilità di concedere gli spazi anche alle associazioni per lo svolgimento di attività socio-culturali capaci di valorizzare i tratti distintivi serresi.

Particolare importanza assume l’articolo 4 del Regolamento poiché prevede che “il Comune di Serra San Bruno, previa pubblicazione di apposito bando di concorso, provvederà alla concessione, con diritto di superficie, dei lotti ancora liberi da manufatti e strutture” e che “la concessione del diritto di superficie ha la durata di anni due, rinnovabile per una sola volta per ulteriori due anni purché ne venga fatta richiesta dall’avente titolo almeno sei mesi prima della scadenza. Entro lo stesso termine dovrà essere versato alle casse comunali il canone biennale successivo”. La concessione “non può costituire diritto di prelazione e/o preferenza per i successivi bandi”.

Lo strumento mira a puntualizzare una serie di aspetti affinché l’area, nella quale si sono negli ultimi mesi intensificati i controlli, sia un’effettiva vetrina capace di mettere in mostra le specificità dei prodotti locali nel rispetto di regole puntuali.

Dunque, la nuova Amministrazione si troverà in dote uno strumento aggiornato ed idoneo a consentire uno sviluppo armonico dell’area, coerente con la vocazione della stessa.

In allegato, proponiamo il Regolamento.

Contenuti correlati