
“Il convegno sulla valorizzazione dei borghi ‘Armonie fra Borghi’ svoltosi a Sellia con la partecipazione dell’ideatore dell’albergo con ospitalità diffusa Claudio Rebusco, del sindaco di Soverato Ernesto Alecci, del dirigente della Regione Domenico Schiava e del presidente della Regione Calabria Mario Oliverio appena conclusosi è stato un momento importante per dimostrare con i fatti quanto sia importante la cooperazione tra istituzioni ed imprenditori”.
È quanto afferma il sindaco di Sellia Davide Zicchinella che aggiunge: “l’occasione è servita per fare conoscere ancora una volta il progetto che si è sviluppato a Sellia attraverso un sogno di una Calabria che può emergere. Infatti da anni portiamo avanti due linee maestre:
1) la valorizzazione della cultura attraverso la creazione di una rete museale Smoss (Sistema dei musei e degli Opifici storici di Sellia) con dei musei l’eccellenza come: il museo del fumetto; il museo dell’agricoltura e del bambino; il museo della scienza;
2) Sellia si caratterizza, inoltre, per avere un parco avventura denominato ‘Avventure in Borgo’, il primo parco avventura integrato in un borgo in tutta Europa. In nessun altro parco si trovano tutti insieme un ponte tibetano, una grande teleferica ed una torre di lancio, oltre a diversi percorsi sospesi”.
“Queste azioni – continua Zicchinella – poste in essere hanno creato le basi per un’attrattiva verso l’imprenditoria. Noi abbiamo abbracciato e apprezzato l’idea di Claudio Rebusco attuata insieme a sua figlia Valentina e tanti altri operatori, come l’imprenditore palermitano Gabriele Guarino, che hanno e stanno credendo nella creazione di un albergo con ospitalità diffusa nella nostra comunità. Ringrazio il presidente della Regione Oliverio per la presenza durante l’incontro dell’altra sera nel quale ha fatto degli apprezzamenti importanti per la nostra comunità ed in particolar modo ha dichiarato che l’esperienza di Sellia è di grandissimo valore nell’ambito della valorizzazione e della rivalorizzazione del patrimonio che abbiamo in Calabria”. L’evento è infatti servito a far vedere ad Oliverio ed a tutti i partecipanti l’albergo con ospitalità diffusa. “Devo ringraziare i cittadini, gli operatori economici, i sindaci, gli amministratori e i consiglieri che hanno partecipato da tutto il territorio provinciale – conclude Zicchinella -infatti abbiamo avuto adesioni da Maida, Soverato, Albi, Taverna, Pentone, Caraffa di Catanzaro, Santa Caterina dello Ionio, Magisano, Gimigliano, Satriano e Simeri Crichi”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.