L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 (profondità 272,9 km) al largo della costa tirrenica. L’evento sismico, distintamente percepito dalla popolazione del territorio cosentino, non ha provocato danni a persone o cose.
Articoli correlati
Nuova scossa di terremoto nel Vibonese: magnitudo 2.3
Nuovo movimento tellurico sul territorio calabrese. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato alle 12.47 una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 (profondità 49.1 km) con epicentro Zambrone. Non si sono verificati danni […]
Raffica di terremoti in Calabria: scosse anche a Mongiana e Francica
Numerose scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul territorio calabrese o al largo delle sue coste nelle ultime ore. La più rilevante è stata rilevata nel mar Jonio, nella […]
Scossa di terremoto avvertita in tutta la Calabria: magnitudo 4.1
Una scossa di terremoto è stata percepita in serata (alle ore 22.57) in tutta la Calabria. Secondo la rilevazione dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’evento tellurico ha avuto l’epicentro al largo delle coste di […]