L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato nel pomeriggio un terremoto di magnitudo 2.4 con epicentro Marcellinara. La scossa, anche a causa della bassa profondità (9.7 km), è stata distintamente percepita dalla popolazione. Nessun danno, ad ogni modo, a persone o cose.
Articoli correlati
Scossa di terremoto nella notte in Calabria: magnitudo 3.1
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 (profondità 24.3 km) con epicentro Villapiana. L’evento sismico, distintamente percepito dalla popolazione del Cosentino, non ha provocato danni […]
Scossa di terremoto nella notte nel Reggino: magnitudo 3.2
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nel corso della notte (ore 1.26) una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 (profondità 9.9 km) con epicentro Condofuri. L’evento sismico è stato distintamente percepito dalla popolazione, […]
Scosse di terremoto nella notte nel Parco della Sila: magnitudo fino a 3.7
Una serie di scosse di terremoto sono state registrate nel corso della notte in provincia di Cosenza, nel territorio ricadente nel Parco nazionale della Sila. La più importante di essere ha avuto una magnitudo di […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.