Numerose scosse di terremoto sono state registrate nel corso della notte dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Lo sciame sismico si è verificato lungo la costa tra Amantea e Gizzeria e nell’area di Nocera Terinese. La scossa più rilevante ha avuto una magnitudo di 3.9 (profondità 32.9 km). I movimenti tellurici sono stati distintamente percepiti su quasi tutto il territorio regionale.
Articoli correlati
Amantea, evento studio del Rotary dedicato alla memoria di Felice Badolati
Sabato, 22 febbraio, alle ore 17, l’hotel “La Tonnara” di Amantea ospiterà uno dei più prestigiosi eventi promossi ed organizzati nella storia del locale Rotary Club, oggi presieduto da Francesco Iorio Gnisci. È in programma […]
Latitante catturato dai Carabinieri: decisivo il pedinamento della compagna in tutta la Calabria
Nella giornata di oggi, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa lo scorso 8 marzo dalla II Sezione della Corte d’Assise d’Appello, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di […]
Forte scossa di terremoto in Calabria
Alle 17:02 di oggi, 24 febbraio, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita vicino Cosenza. Epicentro del sisma, riferisce l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) l’area di Rende, a 6 chilometri […]