
Ieri, con la celebrazione della Santa Messa delle ore 18:30 e con il canto del Te Deum, tradizionale inno di ringraziamento, si è conclusa la Festa del Santissimo Rosario. La festa che ha accompagnato la comunità di San Nicola da Crissa, nel Vibonese, per sette giorni, arricchendo il paese con spettacoli civili e momenti di fede.
I momenti più significativi dal punto di vista religioso sono stati la veglia di giovedì 26 luglio, una veglia animata dal parroco Padre Michele Cordiano, con preghiere e momenti di riflessione sulla figura della Beata Vergine del Santissimo Rosario che hanno coinvolto l’intera comunità. Di notevole importanza, sia dal punto di vista religioso che civile, è stata la serata di venerdì 27 luglio con il Raduno delle confraternite. L’evento, che ormai ha raggiunto la sesta edizione, è il principale a livello vibonese, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Rosario, che ha visto la partecipazione di ben 17 confraternite e di oltre 200 confratelli provenienti dai paesi limitrofi. Inizialmente, le Confraternite hanno sfilato in uniforme e con le loro insegne per le vie del paese, poi, giunti davanti la Chiesa del Rosario si sono aperte sui due lati per far sfilare al centro la statua della Madonna del Rosario, che in processione è stata portata fino al palco, sistemato in Piazza Marconi. Quest’anno, oltre alle confraternite della diocesi Mileto-Nicotera-Tropea hanno preso parte al raduno anche le Confraternite di Serra San Bruno, Confraternite provenienti dalla provincia di Cosenza e Catanzaro e la Confraternita .Rosario di Toronto. Questo l’elenco delle confraternite:
-Confraternita del Rosario di San Nicola da Crissa (organizzatrice dell’evento) -Confraternita del Rosario di Toronto
-Confraternita del Crocifisso di San Nicola da Crissa
-Confraternita Beata Vergine della Misericordia di San Martino Finita
-Confraternita Maria della Pietà di Maierato
-Confraternita Maria della Provvidenza di Maierato
-Confraternita dell’Immacolata di Vallelonga
-Confraternita del Rosario di Monterosso Calabro
-Confraternita del Rosario di Vazzano
-Confraternita Maria Addolorata di Rossano
-Confraternita Maria Rosario di Ciano
-Confraternita Maria Delle Grazie di Vena Media
-Confraternita Maria Addolorata di Pizzo
-Confraternita Maria Assunta in Cielo (Terravecchia) di Serra San Bruno
-Confraternita Maria Assunta in Cielo (Spinetto) di Serra San Bruno
-Confraternita del Rosario di Gagliano
-Confraternita Gesù e Maria del SS.Rosario di Soriano Calabro
La celebrazione è stata officiata Padre Michele Cordiano, Don Francesco Galloro, Don Antonio Pileggi, Don Vincenzo Barbieri, con la partecipazione di Antonio Caroleo, vice coordinatore regionale e presidente uniondiocesana Catanzaro Squillace, di Antonio Pontoriero, coordinatore regionale delle confraternite, il quale ha conferito alla confraternita organizzatrice una medaglia anticata, poiché si è distinta negli anni essendo presente ed operando alla vita confraternaria partecipando a convegni e raduni dal lontano 1974 ad oggi.
Il culmine della festa è stato raggiunto domenica 29 luglio con la celebrazione della Santa Messa solenne alle 18 presso la parrocchia Maria Annunziata, momento emozionante è il canto dell’Ave Maria durante il tragitto che porta la nostra Vergine dalla Chiesa del Rosario alla parrocchia. Al termine della celebrazione una moltitudine di fedeli e più di duecento fratelli, rigorosamente tutti in uniforme, hanno portato la statua della nostra Vergine in processione. Come consuetudine, momento toccante il canto della litania, durante il quale la Madonna viene alzata a braccia dai confratelli.
Dal punto di vista civile, oltre al venerdì con l’affermazione del Raduno che ormai si sta consolidando come una delle più belle manifestazioni del panorama sannicolese, sabato il paese si è animato arricchendosi della presenza di numerose persone accorse per lo spettacolo del gruppo “Le Muse del Mediterraneo”, mentre domenica è andato in scena lo spettacolo musicale della Banda Città di Capistrano” accompagnata dalla splendida voce del tenore Francesco Mazzeo che ha allietato la serata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.