Sabato “Veglia alla città morta”. “Per una sera lasciate la tastiera. Per Reggio, per noi e i nostri figli”

“Centinaia sono le adesioni alla Veglia alla Città di sabato 16 settembre”. Lo fa sapere Enzo Vacalebre, presidente di Alleanza Calabrese. “Alle ore 20.00 – annuncia – ci incontreremo in via Marina presso il monumento ai Caduti per riscendere in piazza assieme ai Reggini.  Per discutere, confrontarsi e cercare di reagire a tutto ciò che sta accadendo negli ultimi tre anni, a causa di una nefasta conduzione amministrativa del nostro territorio e dei suoi cittadini.
Questa voglia di ritrovarsi è ancora sempre di più confortata alla luce del tornado giudiziario che si è abbattuto in queste ore su Falcomatà e la sua giunta. E’ amaro dire noi l’avevamo detto. E’ amaro aggirarsi in una Città e vederla sempre di più languire come una bidonville del terzo mondo. Abbiamo intenzione di dedicare questa serata a tutte le persone che soffrono anche, e sopratutto, a causa del malgoverno che da ormai tre anni vede relegati i cittadini al ruolo di utili idioti.  Al ruolo di silenti spettatori. Basta. Basta. Basta. Chiediamo a Reggio, ed ai cittadini che la amano, di scendere al nostro fianco. Ognuno di noi porti una candela, un simbolo per una rinascita. La Città è morta. Reggio non deve più piangere più. Deve risorgere. Servizi inesistenti. Tutto ciò che sono i beni primari, cancellati. Aziende che chiudono o vengono chiuse. Stato e amministrazioni locali, come Comune e Regione, che invece di comportarsi come tanti “patres familias”, si sono trasformati in sanguisughe dedite all’usura per i costi dei servizi non erogati, alla malversazione ed a cancellare la dignità di ognuno di noi . I Reggini devono ribellarsi. A partire da quella che sarà una notte magica per la Città. Reggini, dobbiamo riprenderci le piazze e le strade! Sono le nostre! Ci appartengono! Per una serata – è l’appello del massimo rappresentante di Alleanza Calabrese – lasciate la tastiera ed accendete una Fiamma. Per Reggio! Per noi ed i nostri figli!

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento