Sabato partono i saldi estivi, i consigli del Codacons per evitare le “fregature”

Non ci sarà nessuna corsa agli acquisti, ma si registrerà una sostanziale stabilità rispetto alle vendite dei periodi di sconto degli anni precedenti. Sono queste le previsioni sui saldi estivi che partiranno nel fine settimana (in Calabria il periodo da considerare è quello che va dal 1^ luglio al 1^ settembre). In particolare, secondo quanto precisa il presidente del Codacons Carlo Rienzi, “i consumatori hanno messo in conto un budget di spesa analogo a quello dello scorso anno e approfitteranno dei saldi per fare acquisti mirati con un occhio al portafogli. Lo scontrino medio italiano si aggirerà attorno ai 67 euro procapite e poco più della metà delle famiglie (54%) farà uno o più acquisti in regime di saldi”. I prodotti più ricercati saranno magliette, pantaloni e scarpe, soprattutto da parte dei più giovani. Occhio, però, alle “fregature”. Il Codacons consiglia di conservare sempre lo scontrino diffidando dei saldi superiori al 50%. Bisogna poi controllare il cartellino, confrontando i prezzi applicati prima e dopo lo sconto. In ogni caso, il negoziante è obbligato a sostituire gli articoli difettosi.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento