
“No, l’elemosina non la vogliamo”. Commento tranchant da parte del segretario provinciale e componente del Consiglio nazionale del Psi Gian Maria Lebrino rispetto alla ripartizione dei contributi, a favore delle Province a Statuto ordinario per gli anni dal 2019 al 2033, per il finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole.
“Ancora una volta – sostiene Lebrino – la montagna ha partorito il topolino. Il cosiddetto Governo del cambiamento, nel distribuire i finanziamenti per il piano di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole, ha assegnato alla nostra provincia la misera ed umiliante cifra di circa 300 mila euro. Credo sia la cifra più bassa tra tutte le Province e pure le condizioni del nostro Ente sono ben conosciute a Roma. Abbiamo strade colabrodo in ogni angolo del territorio di competenza vibonese, scuole fatiscenti e le casse della Provincia a secco. Nonostante un quadro disarmante questo Governo del cambiamento ci invia solo le briciole. Da vibonese – prosegue l’esponente socialista – mi sento umiliato e sbeffeggiato, mi chiedo dove sono e cosa fanno i deputati di maggioranza, forse dovrebbero passare meno tempo a far proclami e a dar giudizi sui social ed impegnarsi di più a far rispettare il nostro territorio e i nostri cittadini. Questa – conclude – è una ulteriore prova di quanto questo Governo sia incapace ed irrispettoso del sud. Invito tutte le forze politiche a gridare a gran voce che noi le briciole non le vogliamo”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.