L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato in nottata una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 (profondità 57.3 km) con epicentro Riace. L’evento sismico, che segue diversi movimenti tellurici verificatisi in Calabria negli ultimi giorni, è stato distintamente percepito dalla popolazione. Non si hanno, al momento, notizie di danni a persone o cose.
Articoli correlati
Trema la terra in Calabria: scossa di terremoto di magnitudo 3.4
Un’importante scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia poco dopo l’ora di pranzo. L’evento sismico, con epicentro Bisignano, ha avuto una magnitudo di 3.4 (profondità 7.8 k) ed è stata […]
Significativa scossa di terremoto in Calabria: magnitudo 3.3
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una significativa scossa di terremoto in provincia di Cosenza. L’evento tellurico, con epicentro Parenti, si è verificato alle 18.30 circa ed ha avuto una magnitudo di 3.3 […]
Nove scosse di terremoto nelle ultime ore nell’area di San Pietro di Caridà
Numerose scosse di terremoto (almeno 9) sono state registrate nelle ultime ore dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella zona di San Pietro di Caridà, area già interessata da sciami sismici nelle scorse settimane. La […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.