La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza di Mario Oliverio, con l’assistenza – informa una nota dell’Ufficio stampa – del Segretario generale Ennio Apicella.
Su proposta del presidente Oliverio, è stata deliberata la costituzione di parte civile in alcuni processi penali a carico di persone accusate di vari reati: per non aver provveduto allo smaltimento dei fanghi, derivanti dal ciclo depurativo dell’impianto sito in località “Sottocastello” di Cetraro; per truffa aggravata e falso ideologico in concorso per il conseguimento di erogazioni pubbliche; per aver falsificato le firme giornaliere di entrata e uscita apposte sui registri del servizio di guardia medica all’Asp di Reggio; per occupazione arbitraria di area demaniale.
Su proposta di Oliverio e dell’assessore all’Ambiente Antonella Rizzo, è stata approvata l’integrazione al Piano d’azione di interventi per il miglioramento del Servizio di raccolta differenziata in Calabria- Por Calabria Fesr-Fse 2014-2020; è stato deliberato il recepimento del decreto del Ministero dell’Ambiente che riguarda il metodo per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani nella regione.
Su proposta dell’assessore all’Ambiente Antonella Rizzo, è stata deliberata la designazione di 128 zone speciali di conservazione della regione biogeografica mediterranea insistenti nel territorio della Regione.
Su proposta dell’assessore al Bilancio e Organizzazione Antonio Viscomi, illustrata da Oliverio, sono state approvate una serie di variazioni al Bilancio di previsione 2017-2019; è stato approvato il rendiconto dell’esercizio 2014 ed il riaccertamento straordinario dei residui delle aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica (Aterp) delle province di Cosenza, Reggio e Vibo Valentia, ora trasmessi al Consiglio regionale per gli atti di competenza.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.