In occasione del ponte del 2 giugno, in previsione dell’ondata di visitatori verso la città di Pizzo
da anni centro nevralgico per il turismo estivo del Vibonese, è stato attuato un ampio servizio di controlli sul territorio dalla sera del 2 sino all’alba del 3.
Il comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia ha disposto già da tempo una serie di servizi straordinari di controllo del territorio da attuare nelle giornate di particolare afflusso turistico nelle principali località della bellissima costiera della provincia. L’Arma dei Carabinieri, con le sue Stazioni, è sulla costa l’unico presidio delle forze dell’ordine presente è tali attività preventive sono necessarie al fine di mantenere sotto controllo la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica spesso gravata da problemi importanti di circolazione stradale, settore dove particolare attenzione è stata rivolta al problema della guida in stato di ebbrezza. Il personale impiegato nell’operazione è stato tutto quello della Stazione di Pizzo con il supporto dei colleghi dell’Aliquota Radiomobile (le “gazzelle” del 112 dell’Arma) in totale 8 pattuglie e 16 militari sul territorio.
I controlli hanno interessato 44 autoveicoli, sono state identificate 90 persone e sottoposto a perquisizione 8 veicoli e 16 persone. 31 i controlli con l’etilometro; 20 le contravvenzioni al Codice della Strada con il ritiro di 6 patenti ed un totale di 8500 euro di sanzione contestate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.