Per i giovani attivisti nasce in Calabria la Scuola di formazione politica della Lega

L'iniziativa sarà illustrata sabato dal Coordinatore regionale Furgiuele

La nascita di una una scuola politica della Lega che, avvalendosi del bagaglio culturale di personaggi dotati di comprovata esperienza e di rappresentanti delle istituzioni, fornisca le giuste motivazioni ai ragazzi avvicinatisi al Carroccio e li spinga ad “avere verso i problemi della nostra società un approccio concreto, aderente alle esigenze di un popolo che dei programmi che rimangono sulla carta non sa che farsene”.

La novità è stata anticipata dal deputato Domenico Furgiuele, Coordinatore regionale dei “salviniani”. Il giorno scelto per lanciare l’iniziativa è quello di sabato 2 febbraio nel corso di una iniziativa di partito che si svolgerà a Lamezia Terme.
“La conoscenza del territorio, le capacità di sintesi e mediazione, insieme alle cognizioni geopolitiche e al valore-comunicazione, saranno tra i capisaldi della nostra scuola di formazione politica. Che, come tale – precisa il parlamentare – non sarà una sessione di convegni o seminari dal sapore episodico, ma un punto di riferimento vero per giovani attivisti e simpatizzanti, ma anche per coloro i quali vogliono conoscere meglio le proposte della Lega, e i modi per attuarle, per cambiare il Paese. La politica è condivisione di idealità, programmi e valori. Da vivere in modo aggregato, però, non soltanto attraverso i pur importanti social. Per questo – ragiona l’esponente della Lega – la nostra offerta formativa sarà all’altezza delle ambizioni di una gioventù che chiede coinvolgimento vero e continuo”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento