Parco delle Serre, avviata la selezione al tirocinio di 60 disoccupati percettori di indennità di mobilità in deroga

Il Parco naturale regionale delle Serre ha dato avvio al bando relativo al progetto riguardante i soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale da utilizzare in percorsi di tirocinio per un periodo di 6 mesi, come previsto Decreto n. 793 del 19/02/2018.

Il progetto è finalizzato al sostegno delle attività istituzionali e più precisamente: pulizia e manutenzione edifici, strade, parchi e giardini presso tutti i comuni facenti parte del territorio dell’Area Protetta. L’attività di pubblica utilità avrà appunto la durata di 6 mesi e al lavoratore sarà corrisposta, dall’Ente promotore del tirocinio, un’indennità mensile lorda di 500 euro dietro accertamento della partecipazione effettiva al progetto. La selezione sarà cosi ripartita: 40 lavoratori manutenzione aree verdi, aree attrezzate; 5 servizio turistico-culturali; 11 servizi di pulizia e servizi di guardia e portierato; 4 servizi di supporto amministrativo. Le domande dovranno essere redatte utilizzando il modulo allegato all’avviso della selezione scaricabile sul sito della Regione Calabria e sul sito dell’Ente al seguente indirizzo: www.parcodelleserre.it – Sezione Albo Pretorio on line o reperibile presso gli uffici dell’Ente.
“La selezione prevista – ha dichiarato il commissario straordinario del Parco delle Serre Pino Pellegrino – ha come scopo l’integrazione socio-lavorativa dei soggetti in deroga e mira ad impiegare le professionalità di lavoratori e accrescere le loro competenze, appagare la loro aspirazione a rimanere in attività, sostenere il proprio reddito durante il periodo di attività formativa e non ultimo soddisfare le esigenze di potenziare alcune attività dell’Ente di tutela ambientale. Con l’avvio di questo progetto, il Parco naturale regionale delle Serre, da un lato fornisce a ben 60 disoccupati una integrazione reddituale con contestuale formazione, e dall’altra arricchisce e migliora i servizi offerti al territorio, quali decoro e cura del verde, e ogni tipo di servizio offerto a cittadini e turisti”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento