Lo sciame sismico al largo delle coste tirreniche (ieri sera la scossa di magnitudo 4.4) prosegue e desta preoccupazione. Nella giornata di oggi, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diversi movimenti tellurici, il più rilevante dei quali, di magnitudo 3.4 (profondità 26.7 km), è stato distintamente percepito dalla popolazione della zona che va da Cetraro a Praia a mare. Non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Articoli correlati
Scossa di terremoto nella notte sul versante tirrenico: magnitudo 3.2
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 (profondità 273,4 km) è stata registrata nella notte dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro Diamante. L’evento sismico è stato distintamente percepito dalla popolazione, ma vista anche […]
Scossa di terremoto nel Reggino: magnitudo 3.0
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 (profondità 7.6 km) è stata rilevata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel primo pomeriggio con epicentro Sant’Alessio in Aspromonte. L’evento tellurico è stato distintamente percepito nel territorio […]
Lieve scossa di terremoto nella notte con epicentro Fabrizia
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nel corso della notte (alle ore 2.49) una lieve scossa di terremoto con epicentro Fabrizia. L’evento tellurico (magnitudo 1.2, profondità 15.9 km), a causa dell’orario e della […]