Il Dipartimento provinciale Arpacal di Vibo Valentia comunica che “nelle acque di balneazione del comune rivierasco di Nicotera è stato osservato e confermato all’analisi (primo prelievo del 31 maggio scorso) uno sviluppo microalgale che ha conferito alle acque una colorazione giallastra con intense striature di colore marrone. Non è stato riscontrato invece fino ad ora, inquinamento di tipo fecale (escherichia coli; Enterococchi intestinali). Considerate le previsioni meteo-marine dei prossimi giorni, il fenomeno potrebbe perdurare o la fioritura microalgale potrebbe addensare fino al termine del ciclo vitale. Prosegue l’indagine analitica”.
Articoli correlati
Rifiuti, ecco i Comuni che hanno trasmesso i dati all’Arpacal: ELENCO AGGIORNATO
Continuano ad arrivare alla spicciolata, oltre alla prevista scadenza del 5 maggio scorso, le schede che i Comuni della Calabria trasmettono al Catasto regionale rifiuti presso l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) […]
Cadavere di un 34enne trovato nel Vibonese dentro un’auto carbonizzata
Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno rinvenuto il corpo senza vita di un uomo di 34 anni, Stefano Piperno, la cui sparizione era stata oggetto di una denuncia da parte del padre e della madre […]
Coronavirus, Arpacal dona dispositivi di protezione all’ASP di Vibo: “Facciamo il possibile per dare una mano alla nostra terra e per resistere”
Non si ferma la gara di solidarietà dell’Arpacal per sostenere gli ospedali della Calabria impegnati nella lotta al coronavirus. Anche il Dipartimento provinciale di Vibo Valentia, diretto dal dottor Clemente Migliorino, ha voluto dare il […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.