Mongiana. Crisi idrica, chiesti lo stato di calamità naturale e l’invio di autobotti

Il personale del Comune di Mongiana e i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile hanno effettuato vari sopralluoghi presso gli acquedotti comunali.
Gli acquedotti per il momento non riescono a soddisfare il fabbisogno idrico comunale a causa della grave carenza di acqua, pertanto, è stata inviata richiesta alla Uoa Protezione civile “Calabria” per “l’invio a Mongiana di una o più autobotti per sopperire temporaneamente all’emergenza idrica e scongiurare il rischio di un’emergenza socio-sanitaria”.
Il Comune di Mongiana ha richiesto lo stato di calamità naturale ed è stato attivato il Centro operativo comunale.
Tutti i volontari della Protezione civile di Mongiana sono stati allertati e saranno a disposizione della popolazione nel momento in cui verrà autorizzato l’invio dell’autobotte.
Stamattina è stata aperta la mandata dell’acqua dal serbatoio “Cimitero” e, se necessario verrà nuovamente chiusa per consentire ai serbatoi il riempimento.
“Vi preghiamo di essere pazienti – hanno affermato il sindaco Bruno Iorfida ed i volontari della Protezione civile – e sappiamo che comprenderete il grande sforzo che gli amministratori, l’Ufficio tecnico, la Protezione civile e tutti i soggetti coinvolti stanno compiendo per risolvere il problema il prima possibile nell’interesse della nostra comunità”.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento