
La poesia come veicolo ed espressione della protesta popolare, strumento di denuncia sociale e momento di ribellione. Riprende questa idea la produzione culturale che sorge dall’incontro del Cartoline Club e della Casa della Cultura Sharo Gambino. Giovedì, alle 18, nella sede di via Aschenez a Reggio Calabria avrà luogo il primo incontro con il reading di poesia di protesta calabrese “Cuviernu porcu, latru e camburrista”: un filo conduttore unirà le opere di Bruno Pelaggi e Pasquale Cavallaro con l’originale interpretazione di Sergio Gambino. L’iniziativa s’inquadra nel progetto di recupero delle proprie radici e di valorizzazione storica di quegli autori che hanno saputo, con coraggio e determinazione, interpretare il contesto sociale e gli effetti dei cambiamenti economici e culturali. La visione è quella di matrice rosso-progressista con lo sguardo verso la società che parte dall’estrema sinistra.
