Mafia e ‘ndrangheta a braccetto per portare avanti loschi traffici di stupefacenti. È questa l’accusa, unitamente a quella di abigeato, alla base dell’operazione condotta dai carabinieri di Ragusa, su impulso della Dda di Catania, che stanno eseguendo 19 misure cautelari in carcere e oltre 30 decreti di perquisizione. Secondo gli inquirenti, le cosche di Vittoria e Comiso avrebbero stretto un patto con i clan della piana di Gioia Tauro e con la famiglia mafiosa Frangipane di Santa Elisabetta, il cui principale esponente sta scontando l’ergastolo poiché condannato per l’omicidio di Giuseppe Di Matteo, il ragazzino strangolato e sciolto nell’acido per far tacere il padre che era un collaboratore di giustizia.
Articoli correlati
Controlli dei Carabinieri: trovati due fucili in un casolare a Dinami
Nel corso degli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Dinami unitamente ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Calabria”, hanno implementato i controlli finalizzati a reprimere i reati in materia di armi, munizioni ed […]
C’era una volta il “pentito” che vide Berlusconi e Craxi ad un summit di ‘ndrangheta in mezzo alle arance
Ok, prendiamo atto che le istituzioni non possono essere prese sul serio perché sono esse stesse a rendersi protagoniste di spettacoli di dubbio gusto e dalle sceneggiature surreali. Ciò non significa, tuttavia, che ci si […]
Regione, sanità condizionata dalla ‘ndrangheta al centro delle audizioni in Commissione
La Commissione regionale per la lotta alla ‘ndrangheta, presieduta dal consigliere Arturo Bova, ha dedicato la seduta odierna alle audizioni con l’ex Commissario alla Sanità, Massimo Scura, ai sindaci di Locri e Polistena, Giovanni Calabrese […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.