Si svolgerà venerdì a Spadola presso l’hotel ristorante “La Fontanella” un particolare incontro promosso per “conoscere le eccellenze culturali ed enogastronomiche del territorio”. Nello specifico, due calabresi, Ivano Trombino di “Vecchio Magazzino Doganale” e il maestro Vincenzo Grenci racconteranno “una Calabria che esiste e genera eccellenza”.
“Tra fumi, segreti e alchimie – spiegano gli organizzatori – attraverseremo storie, luoghi ed esperienze, volti e parole, raccontando ciò che fa grande la Calabria oltre i suoi confini. Una Bella Calabria, positiva reattiva e innovativa”.
Il programma prevede alle 15 l’intervento di Ivano Trombino, produttore del “Miglior liquore al mondo” e amministratore di “Vecchio Magazzino Doganale” che racconterà l’idea imprenditoriale di un vecchio magazzino doganale ‘calabrese’ patrimonio di famiglia, di materie prime, botaniche e procedimenti naturali.
Alle 16 il maestro Vincenzo Grenci farà assaporare il sapore di una terra stupenda e di una passione contagiosa ereditata dal padre. Dall’ “erica arborea”, radica di Calabria, Grenci crea le sue pregiate pipe apprezzate nel mondo dai veri intenditori. Il nome della famiglia brognaturese Grenci è legato, in particolare, al presidente della Repubblica Sandro Pertini (estimatore e utilizzatore delle pipe) che nel 1997 insignì Domenico Grenci del titolo di Cavaliere della Repubblica.
Alle 17 avrà luogo lo Show Cooking a cura del ristorante “La Fontanella” con “Finger Food” abbinati ai cocktail del “Vecchio Magazzino Doganale”.
Chiusura alle 20:30 con la cena del “Vecchio Magazzino Doganale”.