
La minoranza di “Vazzano Bene Comune” chiede chiarezza sulla gestione del centro delle Preserre. E, “non avendo ricevuto risposte alle interrogazioni”, ha pensato di porre dieci domande al sindaco Enzo Massa nella speranza di ottenere le informazioni attese nella conferenza stampa di domenica. Di seguito i quesiti posti dall’opposizione:
“1. Voglia il signor sindaco, chiarire la vicenda relativa alla problematica della carenza idrica di agosto date le numerose contraddizioni presenti nella documentazione amministrativa.
2. Voglia il signor sindaco chiarire l’iter seguito nell’aggiudicazione dei lavori relativi alla demolizione del vecchio edificio scolastico, relativamente alla doppia aggiudicazione; alla mancata comunicazione dell’esito di gara alle ditte partecipanti; alla consegna dei lavori prima dell’aggiudicazione definitiva; all’inizio dei lavori prima della firma del contratto; alla liquidazione dell’anticipazione già corrisposta di 97.000 mila euro. E se tutte queste forzature sono state consentite dato il rapporto di parentela tra il titolare della ditta e alcuni amministratori comunali. Ed inoltre se tali decisioni non espongono l’Ente ad azioni risarcitorie con grave danno per le casse comunali.
3. Voglia il signor sindaco chiarire perché non ha adottato nell’immediatezza ordinanza contingibile e urgente di chiusura della scuola in occasione della demolizione del vecchio edificio scolastico al fine di non mettere a repentaglio l’incolumità dei bambini. Se nella vicenda sono stati interpellati gli organi di controllo ed in particolare il coordinatore della sicurezza in fase d’esecuzione a cui spetta una lauta parcella.
4. Voglia il signor sindaco informare la cittadinanza se attualmente il Comune effettua l’autocontrollo dell’acqua potabile. E da quando le analisi non vengono effettuate.
5. Voglia il signor sindaco chiarire la sua posizione relativamente alla costruzione di un fabbricato rurale in località Cricelli in agro del comune di Vazzano, se la pratica edilizia è definita dal punto di vista sismico. Se la costruzione è conforme al permesso di costruire oppure i lavori sono stati realizzati abusivamente. Ed eventualmente quali direttive sono state impartite al responsabile dell’ufficio tecnico al fine di assicurare sonni tranquilli alla signoria vostra.
6. Voglia il signor sindaco chiarire la sua posizione in merito ai pagamenti dei tributi comunali essendo tra l’altro responsabile d’imposta. Quale provvedimento a riguardo intende adottare al fine di onorare il giuramento prestato in Consiglio comunale ed evitare il compiersi della prescrizione. E soprattutto verificare di non aver fatto dichiarazioni false in sede di convalida.
7. Voglia il signor sindaco chiarire se a conoscenza della dichiarazione mendace resa dal tecnico incaricato circa l’inesistenza di situazioni di incompatibilità per l’incarico attribuito con determina n°26 del 2017, considerato che lo stesso è stato nominato perito di parte del procedimento avanti al Tar Calabria n° 1613/2014;
8. Voglia il signor sindaco chiarire la situazione della strada comunale vicinale Schioppo di cui il tracciato risulta essere stato modificato senza alcun atto amministrativo a riguardo e circa la canalizzazione con tubi in cemento del fosso di scolo che attraversava la sua proprietà. Si ricorda che il sindaco, rappresentante legale dell’Ente, è tenuto a tutelare il patrimonio comunale e non ad appropriarsene. Ed ancora se è a conoscenza della situazione degli standard urbanistici in zona Lacco al confine con la proprietà del vicesindaco.
9. Voglia il signor sindaco chiarire se nei giorni scorsi il Comune di Pizzoni ha conferito i propri rifiuti presso la nostra isola ecologica senza che nessun provvedimento amministrativo sia stato adottato a riguardo.
10. Voglia il signor sindaco chiarire la posizione del Comune di Vazzano relativamente alla costruenda discarica in località Vajoti nel Comune di Sant’Onofrio, ma soprattutto se ha rassegnato le dimissioni da amministratore dalla società Banplasik (proprietaria dei terreni di ubicazione) come tronfiamente dichiarato nel comizio di chiusura della campagna elettorale”.
Nel caso in cui non saranno date esaurienti risposte sulle problematiche sopra esposte, “Vazzano Bene Comune” si farà carico di “intraprendere tutte le iniziative necessarie a tutela dell’Ente”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.