
Il commissario straordinario del Parco delle Serre Mimmo Sodaro ha inoltrato una nota alla nostra redazione, in riferimento all’articolo sul ricorso al lavoro interinale nell’Ente di tutela ambientale (leggi qui), che di seguito pubblichiamo integralmente:
Gentile Direttore,
Forse sarebbe stato opportuno che fossi stato io ad informarLa di avere avviato le attività previste nella convenzione stipulata con la Regione Calabria, per effetto della quale il Parco Naturale Regionale delle Serre ha ottenuto, insieme ad altri, un finanziamento di un progetto a valere sulle risorse del POR FERS per la realizzazione dell’operazione denominata “Monitoraggio sic terrestri nelle aree protette” impartendo specifico atto d’indirizzo al Dirigente, Dr. Francesco Pititto con delibera n°25/2017.
Per quanto concerne il seguito in relazione all’attività gestionale, essendo in questi giorni fuori sede non ho avuto modo di seguire le procedure poste in essere in relazione alle linee di indirizzo impartite anche perché sono una prerogativa e una esclusiva competenza e responsabilità del soggetto deputato alla gestione. Mi perdoni del mio ipotizzare su quanto non esplicitamente detto nell’articolo apparso nella giornata del 27 aprile 2018, e cioè sulla circostanza che le modalità di dare esecuzione all’atto di indirizzo, (vedi decisione adottata con la determinazione n°14/2018 dal Dirigente del Parco delle Serre Francesco Maria Pititto concernente l’affidamento all’Agenzia interinale “In.HR Agenzia per il Lavoro Srl con sede in Potenza per la somministrazione di lavoro a tempo determinato” mediante affidamento diretto), possono ipotizzare illegittimità e/o non trasparenza e/o non opportunità, La ringrazio di questa Sua, silenziosa segnalazione, in relazione alla quale, al mio rientro dall’’Expo di FICO che si sta svolgendo in Bologna dove ho avuto il piacere di accompagnare nella attività di promozione del territorio del Parco Regionale delle Serre circa 15 importanti aziende operanti nel medesimo territorio, mi riprometto di richiedere, formalmente, al Dirigente, Dr. Francesco Maria Pititto, le motivazioni che lo hanno indotto a rivolgersi direttamente all’Agenzia sopracitata, con sede in Potenza, nonché la indicazione delle norme invocate ai fini di un legittimo affidamento diretto senza procedura concorsuale, considerato che non può invocarsi, nel caso in questione, alcuna indifferibile urgenza. Mi corre l’obbligo, con l’occasione, evidenziare che la responsabilità di colui che è preposto alla gestione non si limita al mero rispetto della legittimità degli atti ma la responsabilità inerisce anche altri ineludibili aspetti riferibili a fondamentali principi di: trasparenza, economicità, correttezza, efficacia, efficienza e imparzialità.
Ma al di là delle sopracitate responsabilità, per le quali non intendo assumere le vesti di “Ponzio Pilato”, che mi non appartengono, Le preannuncio che svolgerò, con scrupolo, puntuale e minuziosa attività di controllo, come rientrante nelle mie specifiche prerogative alle quali non mi sottrarrò.
La ringrazio doppiamente, sia per la evidenziazione delle attività che si stanno ponendo in essere all’interno dell’area del Parco delle Serre e sia in merito allo stimolo di cui mi sento sollecitato a fare e a fare bene per questo territorio, e, nel mentre resto disponibile a fornirLe ogni dovuta informazione sulla mia attività, Le porgo cordiali saluti.
Domenico Sodaro – Commissario straordinario Parco delle Serre
Ringraziamo il commissario del Parco delle Serre Mimmo Sodaro per gli approfonditi chiarimenti forniti, specificando che l’articolo da noi pubblicato è da intendersi, come si può facilmente evincere, come mera informazione tecnica.
Biagio La Rizza – Direttore responsabile “Il Meridio”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.