Lago Angitola a secco, emerge una statua bronzea dei primi anni del ‘900

Il personale del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Vibo Valentia è stato impegnato nelle operazioni di recupero di una statua in bronzo.
La statua, risalente presumibilmente ai primi del ‘900, è stata avvistata da un passante di Monterosso sul letto del Lago Angitola, in questo periodo a secco. L’altezza dell’opera, in posizione inginocchiata e in ottimo stato di conservazione, è di 70 cm.
Per il recupero, effettuato intorno alle ore 20, si è reso necessario l’intervento del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) che con l’ausilio dell’Autoscala e attraverso tecniche di derivazione Speleo Alpino ha imbracato e recuperato la statua.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento