L’esame di stato è uno dei momenti salienti della vita di uno studente rappresentando il riconoscimento della costanza dell’impegno e della voglia di apprendere. Soprattutto in questo anno scolastico condizionato dagli effetti, anche psicologici, del Coronavirus, l’evento era atteso con ansia ed incertezze.
La pubblicazione degli esiti ha assunto un senso liberatorio ed ha sottolineato la presenza di eccellenze nello studio.
Quattro giovani dell’Istituto d’istruzione superiore “Luigi Einaudi” hanno assaporato la soddisfazione dell’ottenimento della maturità grazie a performance brillanti certificate da una straordinaria valutazione finale: 100 e lode.
Francesca Antonella De Raffele (5 B Ragioneria), Denisa Elena Abuzatoaie, Giada Condina e Chiara Muzzì (5 A Ragioneria) hanno fatto esultare le rispettive famiglie per un risultato carico di orgoglio e speranza per il futuro.
Complimenti anche a Dante Vellone (5 C Ragioneria), Luigino Salvatore Carchidi, Marta Maria Cirillo, Luciana Cordiano, Nathalie Nesci, Maria Fatima Penna (5 A Liceo), Maria Concetta Ariganello e Sofia Salerno (5 B Liceo) che hanno raggiunto il 100.
Su queste menti brillanti scommettono le Serre.