Accogliendo la richiesta formulata dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il Consiglio dei Ministri ha disposto di sciogliere il Consiglio comunale di Sorbo San Basile, in provincia di Catanzaro. La decisione è stata presa perché le attività dell’ente sarebbero state condizionate dalla ‘ndrangheta. La Commissione che sarà indicata dal Prefetto amministrerà l’istituzione sino alla data in cui si svolgerà la competizione elettorale.
Articoli correlati
È la Calabria la regione con il maggior numero di comuni sciolti per infiltrazioni mafiose nel 2017
È stata pubblicata la relazione del ministro dell’Interno sull’attività delle Commissioni per la gestione straordinaria degli enti sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso relativa all’anno 2017. Nel documento sono evidenziati i provvedimenti di […]
Il Governo ha sciolto in Calabria 5 Consigli comunali per infiltrazioni della ‘ndrangheta
Il Consiglio dei ministri ha disposto lo scioglimento di cinque Consigli comunali calabresi perché pesantemente condizionati dalla ‘ndrangheta. Una decisione, quella del Governo, che colpisce i Civici Consessi di Lamezia Terme, già sottoposto nel 1991 […]
Scioglimenti Comuni, il M5S: “Le norme vanno rafforzate, non smantellate”
“L’ennesima inchiesta antimafia, che ha portato all’arresto dell’ex sindaco e dell’ex assessore di Taurianova, dimostra come le norme che regolano lo scioglimento delle Amministrazioni per mafia vadano rafforzate e non smantellate, come da più parti […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.