Nuove verifiche da parte delle Fiamme gialle in Calabria. Le imprese, oggetto di controllo da parte della Guardia di Finanza di Crotone, sono state selezionate utilizzando gli elementi informativi contenuti nelle banche dati in uso al Corpo, che hanno fatto emergere la loro sospetta posizione quali destinatari di finanziamenti agevolati. L’analisi della documentazione relativa alla pratica di finanziamento raffrontata dai finanzieri calabresi con la situazione reale delle aziende ha evidenziato, a carico dei due titolari, responsabilità di natura penale per malversazione e indebita percezione di denaro pubblico, in quanto un’impresa non ha rispettato i vincoli temporali di esercizio necessari per mantenere il diritto all’agevolazione, mentre l’altra ha utilizzato i fondi per l’esercizio di un’attività diversa da quella per la quale erano stati concessi. Di conseguenza i due imprenditori sono stati segnalati anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Catanzaro per ipotesi di danno erariale per un importo di 62.000 euro. L’attività di servizio volta alla tutela della spesa pubblica, conferma l’attenzione e l’impegno operativo delle Fiamme gialle, concentrato sui fenomeni fraudolenti che depauperano il bilancio nazionale e comunitario di preziose risorse che dovrebbero essere utilizzate a favore della collettività e dei soggetti che hanno effettivo titolo alla contribuzione pubblica e che invece vedono tali risorse disperse verso altri che persistono con atteggiamenti illeciti, che i finanzieri calabresi intendono perseguire e debellare in questo territorio.
Articoli correlati
Scoperti nel Vibonese oltre 11.000 litri di gasolio adulterato pronto per la vendita
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), nell’ambito di una mirata attività info-investigativa finalizzata ad accertare la conformità alla legge del […]
Blitz della Guardia di Finanza in un casolare: trovati 13 chili di marijuana, 2 arresti
I finanzieri del comparto Anti Terrorismo Pronto Impiego, agli ordini del Capitano Michele Filomena, nell’ambito del rafforzamento straordinario del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria per la stagione estiva in corso, disposto dal […]
Sequestrati 80.000 articoli di bigiotteria non sicuri
Nell’ambito del rafforzamento straordinario del dispositivo di sicurezza economico-finanziario volto principalmente alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, i Finanzieri della Compagnia di Crotone hanno sottoposto a sequestro circa 80.000 articoli da […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.