
Alla riscoperta del territorio calabrese nell’ambito del progetto “Riconosciamoci”. Il secondo appuntamento del Rotary Club Vibo Valentia si è svolto nei giorni scorsi a Serra San Bruno, cuore delle Serre vibonesi ricco di arte, storia, natura, cultura e spiritualità. I soci del Rotary Club Vibo Valentia, presieduto dall’avvocato Sonia Lampasi, sono stati accolti con grande senso di ospitalità dal sindaco Luigi Tassone e guidati da Paolo Reitano.
Dopo i saluti e le reciproche presentazioni istituzionali nella sala del primo cittadino, hanno avuto il piacere di apprezzare la ridente cittadina montana in un percorso a piedi facendo tappa nelle stupende chiese. Qui la guida ha illustrato il patrimonio artistico-monumentale presente soffermandosi sulle opere d’arte di illustri artisti e artigiani locali. I presenti hanno potuto riflettere sulla grande operosità del popolo serrese che può vantare illustri tradizioni di tessitrici, ricamatrici, marmisti, scultori e altri specialisti. In definitiva, la visita è stata l’occasione per approfondire una realtà straordinaria ma non ancora adeguatamente conosciuta.
“Un plauso al sindaco, alla guida Paolo Reitano e a tutta l’amministrazione – ha sottolineato la Lampasi – per il grandissimo lavoro di recupero e divulgazione della cultura serrese effettuato in questi anni”. La giornata non poteva che concludersi con un pranzo a base di funghi e con l’amaro serrese.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.