Guerra nel PD, prende posizione il sindaco di San Nicola da Crissa: “Mirabello e Tassone hanno una strana idea della politica”

“La polemica che è stata avviata dal consigliere regionale Michele Mirabello e dal sindaco di Serra San Bruno Luigi Tassone, redivivo presidente della conferenza dei sindaci sulla sanità, in merito alla partecipazione dell’onorevole Antonio Viscomi all’assemblea pubblica di Serra San Bruno sulla sanità lascia trasparire una strana idea non solo della politica in genere, ma anche della vita interna Partito Democratico nella provincia vibonese, sulla quale forse vale la pena riflettere un poco”. E’ un filo ininterrotto di prese di posizione quello che è stato avviato nelle ultime 24 ore dopo la notizia che Antonio Viscomi, deputato del Partito Democratico, sarà presente, sabato pomeriggio a Serra San Bruno, ad una Assemblea sull'”Emergenza Sanità” promossa dal Movimento Civico “Liberamente”. Ad intervenire, in questo caso, è Giuseppe Condello, sindaco di San Nicola da Crissa.
In primo luogo, è del tutto evidente che chi fa politica – rimarca il Primo Cittadino – non può mai sottrarsi al confronto né con i cittadini, né con chi la pensa diversamente, né con chi milita in altri partiti. Chiudersi in una torre

dorata e parlare solo con i propri amici non è cosa buona, e le elezioni di marzo l’hanno dimostrato.
In secondo luogo, è necessario riaffermare con forza che il Partito Democratico non è proprietà di nessuno e che nessuno può considerarsi il padrone del partito, tanto da avere l’autorità di stabilire, addirittura, chi sta dentro e chi invece deve stare fuori, quali comportamenti sono accettabili e quali no, con chi si può parlare e con chi invece è vietato, perché altrimenti arriva immediata la scomunica”.
“Questa è una idea di partito – è il monito di Condello – che allontana i cittadini, che alimenta il distacco dalla politica e disperde le energie più vive che esistono nella società e quindi fa perdere le elezioni, com’è puntualmente avvenuto.
I Democratici vibonesi hanno bisogno di un partito aperto, plurale, che rispetti ed accolga tutte le diverse sensibilità e culture politiche, che sappia proporre un progetto di sviluppo credibile e sostenibile per questo territorio, che faccia della legalità e del contrasto alla criminalità mafiosa l’unico valore discriminante.
Da oggi lavoreremo ancora più alacremente per costruire questo partito, per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini, a partire da quelli per una sanità efficiente ed efficace.
“Da oggi – garantisce il sindaco di San Nicola da Crissa – avremo un unico obiettivo: meno veti, più voti!”

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento