
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Serra San Bruno ha voluto mandare il proprio segnale per invitare tutti a schierarsi con gesti senza senso che vanno cancellati dalla storia. La parte alta del Municipio, grazie all’impianto offerto da “Ok Service”, è stata illuminata di rosso. Su un’altra facciata è stata proiettata un’immagine con tante scarpe rosse simboleggianti il rispetto che si deve avere verso il gentil sesso.
La scelta del 25 novembre è stata effettuata dall’Onu nel 1999 in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, trucidate dagli uomini del dittatore Rafael Leonidas Trujillo nella Repubblica Dominicana.
“La violenza sulle donne – ha affermato il sindaco Alfredo Barillari – è un tema che riguarda tutti, in particolare le nuove generazioni. A loro il maggiore compito di distruggere gli stereotipi e le costruzioni sociali su ruoli che sono alla base di una superiorità che, quando non viene riconosciuta, genera violenza.
Credo che questi due libri possano aiutare a comprendere, soprattutto a noi uomini, la prospettiva femminile nel vivere quotidiano”.
Il primo cittadino ha poi fatto ricorso ad una citazione: “Una donna che non ha paura degli uomini, fa loro paura”.

