Uno sciame sismico è stato rilevato dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’area aspromontana in tarda mattinata. Circa una decina le scosse registrate: la più importante ha avuto come epicentro Roccaforte del Greco con una magnitudo di 3.9 (profondità 17.5 km). Il movimento tellurico è stato distintamente percepito dalla popolazione. Al momento non ci sono notizie di danni a persone o cose.
Articoli correlati
Scossa di terremoto fra Vallelonga e Simbario: magnitudo 2.0
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nel primo pomeriggio una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 (profondità 9.2 km) con epicentro fra Vallelonga e Simbario. L’evento sismico è stato distintamente percepito dalla popolazione, […]
Scuole e terremoti, il Codacons diffida i prefetti: “Fuori i certificati antisismici”
I continui eventi sismici che scuotono la Calabria ripropongono gli interrogativi sulla sicurezza degli edifici scolastici. Il Codacons, che da anni denuncia una situazione di illegalità diffusa, riapre il tema della sicurezza delle scuole calabresi. […]
Trema la terra in Calabria: scossa di terremoto di 2.8 nel Lametino
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 (profondità 9.4 km) con epicentro Pianopoli. L’evento sismico, verificatosi alle 10.17, è stato distintamente percepito in tutta l’area lametina. Non […]