Fenomeno “sovranista”, successo per la presentazione dei libri del professor Paolo Becchi

L’evento è stato voluto ed organizzato da Antonello Tufo con gli amici e i sostenitori di Salvini in Calabria

Gli amici e i sostenitori di Matteo Salvini della Calabria hanno espresso, al termine della manifestazione indetta a Scalea, presso il Santa Caterina Village, per la presentazione dei due libri del professor Paolo Becchi, “viva soddisfazione per il grande successo riscosso dall’evento”.

La Sala convegni dell’Hotel era gremita di gente giunta da ogni angolo della Calabria per ascoltare le tesi “sovraniste” del noto politologo, il quale annovera tra i suoi successi anche il merito di aver contribuito a traghettare un partito di origine estremistiche e territorialmente limitato all’area geografica padana, la Lega Nord, verso l’assunzione della leadership politica nazionale. Tra i partecipanti vi erano amministratori locali, ex parlamentari, imprenditori, professionisti, operai, casalinghe, pubblici dipendenti, disoccupati, uomini, donne, giovani ed anziani, insomma una vasta rappresentanza di tutta la società civile calabrese, con l’immancabile presenza della stampa.
Una manifestazione dalle caratteristiche peculiarmente culturali, nonché politiche, nel corso della quale il professor Becchi ha potuto esporre ai convenuti il contenuto dei due suoi ultimi lavori: “Dalla seconda alla terza Repubblica” e “Italia Sovrana”, rispondendo anche ai numerosi quesiti in merito posti dall’attenta platea, con particolare riferimento alle prospettive per il Mezzogiorno, al futuro dell’Euro e dell’Europa, alle imminenti elezioni europee e, soprattutto, alle prospettive derivanti dal “Governo del Cambiamento” Lega-M5S.
Il professor Paolo Becchi, ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Genova, non ha mancato di dimostrare anche in questa circostanza come la sua elevata statura culturale sia in grado non solo di leggere correttamente gli avvenimenti nazionali ed internazionali, ma soprattutto di anticiparne e guidarne gli eventi.
La folla presente alla manifestazione organizzata nell’area del tirreno cosentino, composta da tante persone unite dalla medesima passione politica volta a sostenere con grande forza e determinazione la linea politica tracciata dal “capitano” Matteo Salvini, rappresenta “la più bella risposta che si potesse dare a coloro i quali non solo non hanno mai creduto alla riuscita dell’iniziativa nel territorio ma hanno anche lavorato, vanamente, per delegittimare gli organizzatori e sabotarne l’esito”.
Attesa la considerevole risposta all’evento, si pensa già all’organizzazione di una prossima presentazione dei volumi del professor Becchi nella Locride, quasi certamente a Siderno.

Contenuti correlati

Commenta per primo

Lascia un commento